Le scale in vetroresina rappresentano la naturale evoluzione nella tecnica di costruzione di scale portatili in legno.
Le scale in vetroresina mantengono le caratteristiche di isolamento e solidità del legno, migliorandone alcuni aspetti critici.
Sono più leggere rispetto a quelle in legno e richiedono una minore manutenzione.
I montanti sono in poltruso di vetroresina. Il poltruso di vetroresina consiste in una particolare lavorazione delle fibre di vetro che vengono intrecciate secondo parametri precisi e immerse nelle resine. Questa tecnica consente al manufatto di avere in ogni suo punto le medesime caratteristiche chimico-fisiche, rendendolo idoneo a sopportare le sollecitazioni della scala.
Il montante ha un profilo aperto a “C”. Questo tipo di profilo oltre a ridurre il peso della scala, offre il vantaggio di poter avere tutte le parti che compongono la scala a vista. L’operatore può così valutare immediatamente eventuali danni conseguenti a colpi o cadute.
L’adozione del montante “aperto”, ci permette di riparare qualsiasi parte delle nostre scale.
I pioli sono in alluminio estruso a profilo rettangolare con profonda lavorazione antiscivolo.
Pioli e montante sono accoppiati tramite un sistema di flange e rivetti. Il montante a profilo chiuso ci obbligherebbe a legare i pioli alla vetroresina ribattendoli sul montante. Una tecnica del tutto simile a quella usata per le scale in alluminio.
Nelle scale in vetroresina e alluminio questo tipo di aggancio può nel tempo allentarsi, la scala diventa così instabile e insicura per l’operatore.
Per questo motivo abbiamo adottato una tecnica di fissaggio dei pioli ai montanti, eseguito con una flangia che realizza l’unione senza intaccare la vetroresina.
L’accoppiamento piolo flangia è realizzato a pressione, creando un doppio attacco conico che non ha nessuna possibilità di allentarsi.
La flangia è unita al montante con 8 (4 per parte) rivetti a strappo con una superficie di contatto di circa 90 cmq che conferisce, oltre ad un sicuro accoppiamento anche un aumento di rigidità della scala.
Richiedi Subito Informazioni